“Mentre la forza è la qualità di un individuo separatamente preso, il potere scaturisce tra gli uomini quando agiscono insieme, e svanisce appena si disperdono”.
Hannah Arendt

Il dialogo,
leva per lo sviluppo organizzativo

Dialogic Events è uno “spazio” connettivo ideato per favorire il confronto, il dialogo e l’incontro. Conversazioni inedite e consapevoli possono donare un senso nuovo agli scenari post-pandemici, in modo che le organizzazioni diventino sempre più luoghi di crescita, apprendimento e benessere.

Conversazioni organizzative per un soggetto consapevole

La leadership è un processo relazionale, dialogico e generativo che connette gli individui con l’ambiente e genera sensemaking, energia e motivazione. È un processo che individui e gruppi consapevoli intraprendono per poter “abitare” contesti organizzativi complessi.

12-13-14 ottobre 2023

  • Un laboratorio residenziale
    Per capire meglio cosa significhi la leadership in questo momento e come dare un contributo al cambiamento e al rilancio delle organizzazioni.
  • Per chi
    Per manager, imprenditori professionisti, che desiderano sperimentare le forme emergenti della leadership.

Iscriviti al Tebat Focus, la nostra newsletter.

Desideriamo condividere con te le nostre riflessioni su temi tanto attuali quanto importanti: leadership e sviluppo organizzativo.
Ti raccontiamo di più su chi siamo, sugli eventi che organizziamo e su come il dialogo può trasformare la vita di persone e organizzazioni.

Non perderti gli aggiornamenti del Tebat Focus e iscriviti alla newsletter per dialogare con noi.

Dialoghi (In)produttivi per generare futuro

In questo momento, le organizzazioni stanno prendendo decisioni importanti per il loro futuro, sorgono al loro interno domande “difficili” che richiedono di esplorare diversi punti di vista. Molti paradigmi acquisiti sono messi in crisi, alcune convinzioni possono essere ri-discusse.
Il ciclo di tre webinar ha offerto una prospettiva provocatoria: ciò che è ritenuto improduttivo, come il dialogo, può diventare strumento evolutivo e generativo. Abbiamo generato dei tebat: spazi di conversazione per parlare dell’organizzazione e delle sue sfide.

Ogni webinar ha visto in dialogo con noi:

Carla Canullo Professore di Filosofia presso l’Università di Macerata
Anna Ferruta Psicologa e psicoanalista con funzioni di training della SPI e dell’IPA
Luca Solari Professore di Organizzazione aziendale presso l’Università degli Studi di Milano e fondatore di OrgTech
Giuseppe (Pino) Varchetta Psicosocioanalista, socio di Ariele, consulente di sviluppo organizzativo e formazione

Ripensare l’organizzazione: le nuove leadership

  • 22/06/2021
  • ore 17-18:30

Le organizzazioni in questo periodo post-pandemico si stanno ponendo la domanda sulla loro evoluzione. La leadership autocratica non può più garantire una prospettiva esauriente di fronte

Leggi tutto

alle sfide complesse del contesto. La libertà consiste nell’eliminazione della gerarchia? Come trovare un equilibrio? C’è un nuovo sistema che sta sostituendo il vecchio?

La conversazione che manca: il dialogo come innovazione

  • 06/07/2021
  • ore 17-18:30

Nei nuovi contesti post-pandemici il punto di vista unico non permette alle organizzazioni di comprendere l’ampiezza delle dinamiche complesse in cui sono immerse. Il dialogo come

Leggi tutto

strumento organizzativo può essere la strada per co-creare e generare nuove prospettive innovative?

La dimensione personale: l’assente inaccettabile

  • 14/09/2021
  • ore 17-18:30

In questo momento storico la dimensione inconscia, nascosta e imprevedibile del soggetto può diventare una dimensione funzionale ad incrementare la consapevolezza e lo sviluppo delle

Leggi tutto

organizzazioni? Ha senso valorizzare questo “pensiero secondo” per rendere l’organizzazione sana e generativa?

Chi siamo

Chi siamo
Tebat: l’arca

Tebat significa “arca”, e quindi contenitore, diversità, attraversamento.

Desideriamo progettare conversazioni sicure e impreviste, dove possa avvenire la trasformazione delle persone, dei gruppi, delle organizzazioni.

Di cosa ci occupiamo
  • Organization Development
  • Change Management
  • Team & Group Coaching
  • Executive & Corporate Coaching
  • Learning & Development Programs
  • tebat srl via Appiani, 12 – Milano
  • C.F. E P. IVA 11302520967
keep in touch